CORSO sulla pianificazione forestale e selvicoltura per aumentare la resistenza dei boschi nei confronti di disturbi naturali

CORSO “Strumenti di supporto alle decisioni finalizzati alla gestione e pianificazione forestale ed indirizzi selvicolturali con l’obbiettivo di aumentare resistenza e resilienza delle funzionalità del bosco (produzione, protezione, biodiversità) nei confronti di disturbi naturali (incendi e schianti da vento) anche in RN2000”

Il corso di formazione proposto intende presentare ai partecipanti i principi selvicolturali di base per mitigare gli effetti negativi dei disturbi naturali, illustrare le possibili scelte selvicolturali adottabili, e introdurre all’uso di alcuni strumenti informatici (open source) di supporto alla pianificazione forestale in relazione a specifici disturbi naturali (incendi, schianti da vento).

I soggetti interessati sono liberi professionisti (agronomi e forestali) e dipendenti della pubblica amministrazione.

Il corso è promosso da IPLA e DISAFA e si terrà a Grugliasco il 22 e 23 Ottobre 2018.

presentazione_attività_4_Ottobre_DISAFA

Preadesione_Attività_4_Ottobre_2018

Condividi questo articolo su: